Crugnola-Ometto salgono in vetta nel secondo giorno del Rally di Roma Capitale
I campioni in carica del CIAR Sparco su Citroen C3 salgono in cattedra nella lunga prova speciale “Torre di Cicerone”, ma i rivali Basso-Granai su Skoda Fabia RS rispondono sull’ultima ed ora sono a 3.3”. Terzo ma trasparente per la classifica tricolore l’equipaggio sloveno leader dell’ERC Marczyk-Gospodarczyk. Domenica altre 6 prove speciali per altri 100km cronometrati.
Fiuggi (FR), 5 luglio 2025 – Quasi 110km di prove speciale alle spalle, una giornata intera sotto ad un caldo infernale, su asfalti sporchi e roventi e pieni di insidie, ma alla fine il duello per l’alloro del Rally di Roma Capitale è ancora tutto in bilico. Il quinto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si è intrecciato con il cammino del FIA European Rally Championship, ma tra i 120 equipaggi in gara a fare da riferimento sono stati ancora una volta i piloti tricolori. In particolare sulla speciale più lunga di tutta la stagione, la “Torre di Cicerone” di quasi 35km, Andrea Crugnola e Pietro Ometto su Citroen C3 hanno fatto la differenza. I vincitori delle ultime due edizioni hanno massimizzato in questa prova il loro vantaggio, riuscendo a gestire al meglio ritmo e gomme guadagnando un margine di 4.3” sui diretti rivali, Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS. Nelle sei prove affrontate, i due equipaggi che avevano caratterizzato il CIAR Sparco 2025 fino adesso, hanno lottato sempre sul filo dei decimi, ed anche quando Crugnola ha attaccato nella PS6 Basso ha saputo rispondere nella PS7, riavvicinandosi a 3.3”. Un distacco nullo praticamente se si pensa alla distanza percorsa, che rilancia la sfida per la vittoria a domani, quando con i punti in palio a coefficiente maggiorato i due si giocheranno una fetta importante per il titolo finale. Terza piazza – ma trasparente per la classifica del CIAR Sparco – per gli sloveni Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk su altra Fabia, leader dell’ERC che si stanno assicurando un piazzamento pesante per la loro stagione.
Hanno perso un po’ di contatto dal duello di vetta, nonostante lo scratch nella PS4, Andrea Mabellini e Virginia Lenzi anche loro su vettura ceca, scivolati a 13.9” dopo averne persi 14 nella lunga “Torre di Cicerone”. Si sono così avvicinati molto i portacolori di ACI Team Italia Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, quinti a bordo di una Skoda RS a 15”, sempre in grado di rimanere in bagarre con i primi e di siglare addirittura due scratch assoluti; se non fosse per una manciata di secondi persi nella PS4 dopo essersi girati, ora sarebbero ancor più vicini alla lotta per il podio, per una prestazione che gli vale comunque la prima posizione nel CIR Promozione.
Cresciuto prova dopo prova ha preso la momentanea sesta posizione un altro equipaggio dell’ERC, Ostberg-Eriksen su Citroen C3, davanti a Bostjan Avbelj con Elia de Guio e Simone Campedelli con Tania Canton, entrambi a bordo di una Skoda RS. Lo sloveno ha sofferto maggiormente le prove lunghe, mentre Campedelli che in mattinata sembrava aver trovato un passo decisivo, ha perso diverso tempo nel secondo giro non riuscendo a spingere come voleva, scivolando all’ottavo posto. La bagarre tra Avbelj e Campedelli è apertissima, per un piazzamento che vale il 5° posto per la classifica dell’Italiano, perchè il distacco è di solamente 2 decimi. Chiudono le prime 10 posizioni assolute Llarena-Fernandes e Stritesky-Krajka. Più in basso nella classifica assoluta all’intervallo, ma comunque sul podio del CIR Promozione, si trovano Marco Signor e Daniele Michi su Toyota GR Yaris, che hanno patito la lunghezza delle prove e un feeling non ottimale con la vettura, ed ora sono a 53″ da Crugnola.
Uscito di scena Pesavento, che ha toccato ieri la sua Ypsilon nella prova al Colosseo, nel Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici è salito in cattedra nella sua tappa di casa Simone di Giovanni, con Andrea Colapietro, che ha riportato in vetta alle “tuttoavanti” una Peugeot 208. Subito dietro però, a 4.4″, insegue il campione in carica Gianandrea Pisani navigato da Nicola Biagi, che con questa prestazione ha vinto anche la prima tappa del Trofeo Lancia, volando in classifica sulla sua Ypsilon HF. Il pietrasantino sta spingendo, ma si potrebbe anche accontentare di questa posizione, con i primi inseguitori Mazzocchi-Gonella a quasi 20″.
Domenica il gran finale indicherà vinti e vincitori nelle ultime sei prove speciali del rally su 98,34 km cronometrati in tutto. Saranno due i giri di prove da affrontare sui tre diversi tratti cronometrati previsti, a partire dalla “Guarcino-Altipiani” (11,58 km) prevista alle 8:25 e alle 13:45, seguita dalla seconda prova più lunga della gara “Canterano-Subiaco” (30,59 km) alle 9:20 e 14:40, quindi la terza e conclusiva “Jenne-Monastero” (7 km) alle 11:05 e 17:05. L’arrivo e la cerimonia di premiazione sono in programma dalle ore 18:00 a Fiuggi, in Corso Nuova Italia.
CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO PS7: 1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) in 1:06’07.3; 2. BASSO-GRANAI (Skoda Fabia RS) a 3.3; 3. MARCZYK-GOSPODARCZYK (Skoda Fabia RS) a 8.7; 4. MABELLINI-LENZI (Skoda Fabia RS) a 13.9; 5. DAPRA’-GUGLIELMETTI (Skoda Fabia RS) a 15.0; 6. OSTBERG-ERIKSEN (Citroen C3) a 19.0; 7. AVBELJ-DE GUIO (Skoda Fabia RS) a 21.1; 8. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS) a 21.3; 9. LLARENA-FERNANDEZ (Toyota GR Yaris) a 22.5; 10. STRITESKY-KRAJCA (Skoda Fabia RS) a 34.2.
CLASSIFICA CIAR SPARCO: 1. Basso 64,5pt; 2. Crugnola 56pt; 3. Avbelj 41pt; 4. Andolfi 35,5pt; 5. Signor 27,5pt; 6. Daprà 24pt; 7. Campedelli 21pt; 8. Ferrarotti 9,5pt; 9. Korhola 9pt; 10. Pollara 8pt; 1
CLASSIFICA CIR Promozione: 1. Avbelj 68pt; 2. Signor 54pt; 3. Daprà 45,5pt; 4. Korhola 26pt; 5. Ferrarotti 25,5pt;
CLASSIFICA CIAR 2RM: 1. Pesavento 63,5pt; 2. Pisani 62pt; 3. Gobbin 30,25pt; 4. Cogni 29pt.; 5. Di Pietro 22,5pt;
CALENDARIO CIAR SPARCO 2025: 21-23 marzo | 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio; 11-13 aprile | 19° Rally Regione Piemonte; 8-10 maggio | Targa Florio Rally (coeff. 1.5); 29-31 maggio | 43° Rally Due Valli; 4-6 luglio | 13° Rally Roma Capitale (coeff. 1.5); 12-14 settembre | Rally del Lazio; 17-19 ottobre | 72° Rallye Sanremo (coeff. 1.5)