Cogni-Darderi vincono il Rally Regione Piemonte Due Ruote Motrici

ALBA 13 aprile 2025 – Nella sfida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici è invece arrivato il primo successo stagionale di Giorgio Cogni con Daiana Darderi, su Peugeot 208, che presa la leadership di sabato non l’hanno più lasciata. Secondo posto nonostante un jolly importante sul dosso di Diano ed una toccata su un ponte per Davide Pesavento con Alessandro Michelet, su altra Peugeot, con un margine di 9” da Cogni, mentre chiude il podio stagionale la prima delle nuove Lancia Ypsilon Rally4 HF, portata in gara da Gianandrea Pisani e Luca Biagi, un risultato importante al debutto nel tricolore per la vettura torinese.

Dominio totale invece per Matteo Greco nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, il pilota di casa che con Edoardo Brovelli ha ottenuto una pesante vittoria mai messa veramente in discussione. Il driver di Alba ha fatto bello e cattivo tempo, strappando scratch importanti e arrivando nel cuore della sua città con oltre 44” di vantaggio su tutti. Importante secondo posto, pesante in ottica campionato, per Mattia Ricciu con Giovanni Mazzone, che hanno approfittato alla perfezione dell’errore sul finale di Dallapiccola. Chiudono il podio delle Renault Clio Rally5 preparate da Motorsport Italia e gommate Pirelli i sammarinesi Giacomo Marchioro e Daniele Conti.

Riscontri importanti poi nei trofei monomarca, in primis per Tommaso Paleari e Harshana Ratnayake che si sono imposti nella GR Yaris Rally Cup, e soprattutto per Jean Claude Vallino con Sandro Sanesi che con questo successo volano nella classifica della Suzuki Rally Cup.

CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY REGIONE PIEMONTE: 1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3 R5) in 1:10’10.4; 2. BASSO-GRANAI (Skoda Fabia RS R5) a 18.2; 3. ANDOLFI-MENCHINI (Toyota Yaris GR R5) a 18.9; 4. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia RS R5) a 20.8; 5. SIGNOR-MICHI (Toyota Yaris GR R5) a 42.8; 6. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS R5) a 43.5; 7. FERRAROTTI-GRIMALDI (Skoda Fabia RS R5) a 2’06.2; 8. KORHOLA-TEMONEN (Hyundai I20N R5) a 2’08.9; 9. POLLARA-PRINCIOTTO (Skoda Fabia RS R5) a 2’14.8; 10. RUSCE-ZANNI (Skoda Fabia RS R5) a 2’22.6

CLASSIFICA CIAR SPARCO: 1. Crugnola 29pt; 2. Basso 28pt; 3. Avbelj 21pt; 4. Andolfi 18pt; 5. Signor 12pt.

CLASSIFICA CIAR Junior: 1. Greco 25,5 pt; 2. Ricciu 22pt; 3. Nerobutto 17pt; 4. Dallapiccola, Marchioro 16pt.

CLASSIFICA CIR Promozione: 1. Avbelj 33,5 pt; 2. Signor 25,5pt; 3. Ferrarotti 18 pt; 4 Korhola 14pt; 5. Daprà 11pt.

CLASSIFICA CIAR 2RM: 1. Pesavento 30,5pt; 2. Pisani 23,5pt; 3. Gobbin 17pt; 4. Di Giovanni 16 pt; 5. Cogni 15 pt.