Salto di categoria per Gabriele Giribaldi con Onyx Motosport Academy

Il dodicenne kartista astigiano ha salutato la Rotax Mini per approdare alla categoria superiore

VESIME (AT), 6 aprile – Una sgambata domenica scorsa, 30 marzo, al circuito Sette Laghi di Castelletto di Branduzzo per prepararsi alla stagione che va a iniziare. Gabriele Giribaldi, kartista dodicenne di Vesime (AT) ha lasciato la categoria Rotax Mini, in cui ha militato fino alla scorsa stagione, chiudendo quinto nel 2024, per passare alla categoria Junior, con il numero 261 sul cofano anteriore.

Sarà un’annata molto impegnativa, perché sarò uno dei più piccoli in gara in una categoria in cui dovrò confrontarmi  con piloti che possono avere anche tre anni più di me, quindi con un’esperienza maggiore della mia. Ma non parto certo battuto” afferma il determinato pilota astigiano. “Lo scorso anno sono andato bene, ma non benissimo; mi è mancato quel guizzo vincente che mi avrebbe portato al successo in gara”.

La gara test di Castelletto di Branduzzo di fine marzo è servita per fare amicizia con il nuovo kart  chiudendo settimo nella categoria OKN Junior. “ Me la stavo cavando bene, nella prima gara, poi in finale sono stato tamponato e non sono più riuscito a rimontare. Ma è stata una giornata molto utile per iniziare la stagione a Jesolo”.  La pista veneta è ben conosciuta da Gabriele Giribaldi avendoci corso la gara europea dello scorso anno, nella quale ha concluso quarto e migliore degli italiani. Per la stagione 2025 Gabriele Giribaldi rimane fedele al Team IRT Engines di Ivan e Michele Codognola di Almenno San Bartolomeo (BG), mentre a fungere da tutor avrà la consulenza di Michele Tassone.

Solido e senza grilli per la testa, come la gente della sua terra, Gabriele Giribaldi non si pone obiettivi siderali, ma guarda a quelli raggiungibili, dai quali poi, magari, compiere il salto in avanti verso mete più ambiziose. “Una volta terminata la mia carriera nei kart mi piacerebbe gareggiare in monoposto, il primo passo dei quali sarebbe schierarmi nel campionato di Formula 4”. Al tempo stesso non nasconde la sua passione per i rally. “I miei piloti preferiti sono Thierry Neuville e Ott Tanak, i piloti del Team Hyundai nel mondiale”. Il fatto che segua con attenzione le corse su strada non deve però stupire. “Quando ero piccolo ho visto mio papà Valerio gareggiare a Vesime nella gara di casa”. Sono passati sette anni da quel rally, ma nella memoria di un bambino certi ricordi restano indelebili.