Onyx Motosport Academy con Michele Tassone nella Coppa Italia Zona-1

Entra nell’Academy il pilota cuneese dall’illustre passato nei rally e prima ancora nei kart. Obiettivo Coppa Italia Zona 1 che nel 2025 si svolgerà su sei gare

NIELLA TANARO (CN), 4 aprile – Un ritorno al passato. Michele Tassone, trentatreenne pilota cuneese, kartista nell’infanzia, promessa del rallismo nella giovinezza, torna a quella che è stata la sua passione primordiale: il kart.

Per la stagione 2025 il pilota cuneese si schiera al via della Coppa Italia Kart Zona 1 che si sviluppa su sei gare le prime due già disputate: sul circuito South Garda (Lonato-Brescia, 16 febbraio) e Pista Sette Laghi (Castelletto di Branduzzo-Pavia, 30 marzo) e altre quattro ancora a venire: Pista Kart Planet a Busca (CN) 27 aprile; Pista Winner a Nizza Monferrato (AT), 8 giugno; Cremona Circuit a San Martino al Lago (CR), 29 giugno e Franciacorta Karting Track a Castrezzato (BS), il 27 luglio.

A seguire il ritorno sui kart di Michele Tassone è il Team BT Racing del padre Beppe Tassone che cura la parte tecnica, mentre Michele, oltre che pilota è anche il Team Principal. In gara Michele Tassone disporrà di un Kart Sodì motorizzato TM della categoria KZ2, un “carretto” spinto da un motore 125 cc, capace di 46 CV di potenza a 15.000 giri, raffreddato ad acqua con cambio a sei marce.

Michele Tassone aveva cominciato con i kart a fine anni Dieci del terzo millennio, prima di passare ai rally nel 2010. “Ho corso nei kart per un paio di anni fra il 2009 e il 2010, riuscendo anche a qualificarmi per la finale del Campionato Italiano a Sarno (in provincia di Salerno), poi ho preso la patente e cominciato a gareggiare nei rally”. Michele Tassone nei rally ha raccolto grandi soddisfazioni, vincendo il Trofeo 500 Abarth R3T, successo che gli ha permesso disputare da pilota ufficiale Abarth il Giro Automobilistico d’Italia 2011, alternandosi al volante con l’ex pilota di Formula 1 Arturo Merzario (che guidava in pista), mentre il cuneese era impegnato nelle prove speciali. Tassone-Merzario hanno concluso quarti assoluti con la piccola 500 Abarth Assetto Corsa, preceduti solo da vetture con potenza doppia. Continuando a gareggiare nei rally fino al 2017 per poi sentire la nostalgia dei kart nel 2020  e rientrare nelle piste. “Inizialmente solo per un paio di gare l’anno, prima di ritornare più intensamente nel 2024 interrompendo però il programma dopo due gare, per infortunio”. E per il 2025 si fa seriamente. Come si è già visto nello scorso fine settimana a Castelletto di Branduzzo, dove Michele Tassone ha concluso decimo di KZ2, scaldando i muscoli in attesa del prossimo appuntamento di fine aprile nella pista di casa della sua Busca.