Ancora un anno “alla grande” per la scuderia “Giovanni Bracco” di Biella

Nuova vittoria nel Challenge di Regolarità Turistica di ACI Biella nel Campionato Sociale, Mauro Todeschini è primo fra i piloti, la moglie Fiorenza Boggio si piazza al primo posto fra i navigatori

Con una bella Cena degli Auguri, tenuta giovedì 12 dicembre alla Locanda della Baraggia di Villanova Biellese, anche la Scuderia Giovanni Bracco di Biella ha concluso la stagione 2024.

E’ stato nuovamente per noi un anno molto positivo” ha commentato, nel suo discorso introduttivo, il Presidente, Filippo Vigna, “in cui abbiamo ottenuto risultati significativi in tutte le gare a cui abbiamo partecipato. Fra i tanti voglio ricordare il primo posto conquistato, per il secondo anno consecutivo, nella classifica “Scuderie” del Challenge di ACI Biella, che comprende le “Turistiche” di Valli Biellesi, Occhieppo-Graglia e Biella Classic“.

A proposito di Occhieppo-Graglia, il Presidente ha poi ricordato che la Scuderia organizzerà la gara anche nel 2025 e che la stessa si terrà sabato 12 luglio.

E poi” ha aggiunto concludendo il suo intervento “voglio sottolineare un fatto: noi abbiamo circa 60 soci e questa sera, qui, siamo in 50 … è un’ottima cosa: praticamente non è venuto soltanto chi proprio non poteva esserci!“.

Dopo Filippo Vigna è intervenuto il Tesoriere, Luigi Vigna, per l’approvazione, avvenuta all’unanimità, del bilancio dell’associazione.

Più tardi, sono state effettuate le premiazione del Campionato Sociale della Scuderia, come sempre suddiviso in “Piloti” e “Navigatori”.

Noi quest’anno abbiamo preso parte a 25 gare” ha commentato Filippo Vigna “e la classifica è stata stilata sulla base dei risultati ottenuti nei diversi appuntamenti. Ce n’è ancora una [“La Piccola Atene” a Sabbioneta, in provincia di Mantova, andata in scena questa domenica, 15 dicembre, e dove la Giovanni Bracco si è piazzata di nuovo al primo posto fra le Scuderie n.d.r.] ma abbiamo visto che, comunque vada, non cambieranno le classifiche!“.

Fra i piloti a prevalere è stato Mauro Todeschini (198 punti), davanti ad Andrea Bagatello (185 punti), Davide Callegher (160 punti), Giorgio Delpiano (135) e Daniele Rotella (86 punti). Per quanto riguarda i navigatori, la vittoria è andata a Fiorenza Boggio (201 punti),

seguita da Andrea Vigna (144 punti), Giancarlo Brondolin (93 punti), Vittorio Rotella (72 punti) e Giuseppe Barazza (57 punti).

Va ricordato che Mauro Todeschini, che gareggia in coppia con la moglie Fiorenza Boggio, nella stagione 2025 gareggerà non più come “Driver A” ma nella prestigiosa categoria “Super Top”. Prima di chiudere un ringraziamento è stato rivolto da parte di tutti i soci agli esponenti del Direttivo, composto oltre che dal Presidente, Filippo Vigna, dal Vicepresidente, Alberto Dellavedova, dal Segretario, Alberto Ritegno, dal Tesoriere Luigi Vigna e dall’instancabile Consigliere Davide Callegher, che è, da sempre, l’organizzatore di tutte le “sedute di allenamento” della Scuderia.